Conferenza-dibattito sulla deontologia professionale del
giornalista e sul ruolo della stampa nella società democratica
con i giornalisti Cristina Savi ed Enrico Morresi
Modererà l’incontro il prof. Massimo Chiaruttini
L’incontro si tiene
martedì 8 maggio 2012
dalle 13.45 alle 15.20
nell’Auditorium dell’USI
(primo piano del corpo centrale; ritrovo alle 13.30).
Breve biografia dei giornalisti invitati:
Cristina Savi | |
![]() |
(Basilea, 1966) lavora come giornalista al Radiogiornale della RSI. Laureata in filosofia, ha pubblicato numerosi studi sulla storia del pensiero tedesco del ‘900 e ha insegnato per alcuni anni nei licei cantonali. È entrata alla RSI nel 1997 e si è dapprima occupata di attualità e approfondimento culturale. In seguito, è stata corrispondente da Palazzo federale, capo edizione del Radiogiornale, responsabile della redazione del Radiogiornale (e per un breve periodo anche del Telegiornale). Ha lasciato volontariamente le funzioni di responsabilità, per tornare a dedicarsi all’attività giornalistica in prima persona. |
Errico Morresi |
|
![]() |
È stato giornalista e redattore capo del «Corriere del Ticino», poi inviato speciale della Televisione svizzera (TSI) e successivamente responsabile dei servizi giornalistici della rete culturale della Radio svizzera (RSI, Rete Due). Dal 1999 al 2011 ha presieduto la Fondazione del Consiglio svizzero della stampa. Per Casagrande ha pubblicato il saggio Etica della notizia (2003, prefazione di Remo Bodei) e L’onore della cronaca (2008, prefazione di Stefano Rodotà). |