Si avvicina il momento di lasciare, seppur temporaneamente, il Palazzo degli Studi, e quindi di organizzare il trasferimento della biblioteca di sede nel Villaggio provvisorio. Data la ricchezza di libri e documenti disponibili nella nostra biblioteca, il trasloco renderà necessaria una chiusura straordinaria dei servizi nel mese di dicembre.
Mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 20.00, si terrà nell'Aula Magna del Liceo cantonale di Lugano 1 una conferenza dal titolo "Cos’è il tempo: realtà o illusione? Dialogo tra fisica e filosofia", organizzata in memoria del prof. Osvaldo Daldini, docente di fisica dal 1977 e, dal 1982 fino al 2013, vicedirettore del Liceo cantonale di Lugano 1.
Anche quest’anno in Biblioteca si terranno gli incontri mensili di «Asino chi legge», a cui potranno partecipare gli studenti e i docenti interessati, in modo assolutamente volontario e informale.
Il progetto di arte urbana "Punto di domanda",composto da scatole esposte negli spazi interni ed esterni del Liceo di Lugano 1, è il frutto del lavoro degli studenti dell’OC3 tra febbraio e maggio del 2023.
Dal 5 giugno 2023 presso il Liceo cantonale di Lugano 1 si terrà l’esposizione fotografica “ULTIMO MA NON ULTIMO” realizzata dalle classi 1E-1H-1M-1N-1PQ-1R di Arti Visive, seguite dalla prof.ssa Renata Ammann.
Il Liceo cantonale di Lugano 1 è nato come unico liceo del Canton Ticino nell'anno scolastico 1852-1853. Nei suoi primi anni di vita il liceo contava dai 20 ai 30 studenti. Attualmente nel Canton Ticino esistono 6 istituti di studi superiori.
Oggi, il solo Liceo cantonale di Lugano 1 conta 50 classi e più di mille studenti.
Liceo cantonale di Lugano 1
Viale Carlo Cattaneo 4
6900 Lugano
tel. +4191 815 47 11
www.liceolugano.ch